Giornata della Memoria il progetto didattico

Il Comune di Portomaggiore dopo aver ospitato la presentazione dell’albo illustrato “ Emilia Levi - fiore di speranza ” di Marzia Lodi e Giorgio Carrubba nell’ambito delle iniziative dedicate al Giorno della Memoria del 2024, realizzerà il nuovo progetto collegato all’albo “ Le mille Emilia ”. Hanno già aderito 240 studentesse e studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado delle scuole del territorio. Il progetto didattico ’Le Mille Emilia’ risponde all’esigenza di fare memoria ai giovani, parlando loro della storia, della guerra, della perdita dei diritti, della persecuzione, della Shoah. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

giornata della memoria il progetto didattico

© Ilrestodelcarlino.it - Giornata della Memoria, il progetto didattico

Scopri altri approfondimenti

giornata memoria progetto didatticoGiornata della Memoria, il progetto didattico - Il progetto didattico ’Le Mille Emilia’ risponde all’esigenza di fare memoria ai giovani, parlando loro della storia, della guerra, della perdita dei diritti, della persecuzione, della Shoah. Da ilrestodelcarlino.it

The Light in the Darkness è il gioco gratis didattico per la Giornata della Memoria - Per celebrare la Giornata della Memoria non esistono solo documentari e pellicole dedicate a quel periodo buio della nostra storia, ma anche un videogioco gratuito che merita assolutamente un po' ... Segnala everyeye.it

Giorno Memoria, al via progetto per educare le nuove generazioni - In occasione della Giornata della Memoria della Shoah, prende il via oggi il progetto dell'assessorato alla Cultura "Ricordare per Comprendere: Lezioni dal Passato per un Futuro Migliore", ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Giornata Memoria Progetto Didattico