Genitori e insegnanti attenzione! La scienza svela i segreti della distrazione nei bambini e cambia le regole del gioco

Un bambino che si distrae non è un bambino svogliato: è il suo cervello che lavora in modo diverso dal nostro. È questo il sorprendente verdetto lanciato da una nuova ricerca scientifica, pronta a ribaltare anni di rimproveri e diagnosi affrettate. Dietro ogni sguardo perso nel vuoto e ogni cambio di attività repentino, si nasconde una macchina cognitiva in pieno sviluppo, che trasforma la distrazione in una finestra di esplorazione e di scoperta. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

L’alleanza interrotta tra genitori e insegnanti - Dopo l’uscita del film Adolescence, e sull’onda degli ultimi femminicidi, accade sempre più di frequente che psicologi, psicanalisti, educatori in genere, leggano i ... Riporta ilmessaggero.it

“Genitori contro scienza? Non decidano per i figli!”/ Matteo Bassetti choc: “In Italia zone problematiche” - Il caso del 13enne morto di cancro per le cure ritardate e dei genitori indagati per omicidio volontario interroga anche i medici. Scrive ilsussidiario.net

Genitori e insegnanti: amici o nemici? - “Ho preso poche note durante il periodo scolastico e non per aver fatto chissà che cosa, una volta non avevo studiato e un’altra avevo risposto all’insegnante. Si legge su alfemminile.com

Cerca Video su questo argomento: Genitori Insegnanti Attenzione Scienza