Fentanyl e nuovi oppioidi | la formazione scolastica si aggiorna per prevenire tossicodipendenza e rischi psicofisici tra gli adolescenti
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha diffuso nelle scorse settimane una circolare agli uffici scolastici regionali e ai dirigenti scolastici di istituti secondari di primo e secondo grado, rinnovando l'impegno nella prevenzione delle tossicodipendenze attraverso percorsi educativi strutturati. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Vertice Usa-Cina, #Trump conferma #dazi al 47% ma taglia quelli sul #fentanyl al 10%. Nuovi negoziati ad aprile a #Pechino - X Vai su X
Avrebbe filmato di nascosto le vittime stordite dal Fentanyl per poi ricattarle. In chat si vantava dei suoi 'esperimenti'. Il gip: "Socialmente pericoloso". I colleghi a scuola: "Mai un sospetto". L'ombra di altri abusi mai denunciati. Stamattina l'interrogatorio - facebook.com Vai su Facebook
«Dal Fentanyl danni gravissimi». La prevenzione passa da scuola - Nelle scorse settimane una nota del ministero dell'Istruzione ha previsto attività di informazione sulla sostanza oppioide che sa spaventando l'America. Lo riporta avvenire.it
Piano nazionale antidroga: contrasto a fentanyl e oppioidi sintetici con monitoraggio web, formazione scolastica e cooperazione internazionale - Il Governo ha illustrato i risultati del Piano nazionale contro la diffusione di fentanyl e oppioidi sintetici, strumento dinamico e multidisciplinare fondato sulla collaborazione tra Ministeri ed Ent ... orizzontescuola.it scrive
Fentanyl, la “droga degli zoombie”: la diffusione in Italia, il Piano di prevenzione e il rischio overdose - L’Italia è tra i primi Paesi al mondo ad aver elaborato un Piano nazionale di prevenzione della diffusione illegale o impropria del Fentanyl e degli oppioidi sintetici ... Riporta italiaoggi.it
