Encomio per Maurizio Piffari per i 30 anni di impegno nel soccorso alpino
Valbondione. Nella serata di venerdì 7 novembre i soccorritori della Stazione di Valbondione, VI Delegazione Orobica del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, si sono ritrovati per salutare Maurizio Piffari, in servizio nella Stazione dal 1989, già capostazione e conduttore di unità cinofila con i cani Klaus e Maya, operativo nei turni invernali alla base dell’elisoccorso di Bergamo di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. Presenti anche i cinofili del Cnsas lombardo, il Delegato e il Vice Delegato della VI Orobica. Nel corso della serata la Stazione ha consegnato a Maurizio Piffari una pergamena di encomio, che richiama la sua lunga attività e ne sottolinea la competenza, dedizione e costante attenzione alla sicurezza, la funzione di guida per i più giovani e l’esperienza maturata in condizioni invernali impegnative. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Encomio per Maurizio Piffari per i 30 anni di impegno nel soccorso alpino
Scopri altri approfondimenti
Medico del Pascale di Napoli premiato dall’Ordine dopo lettera di una paziente. Targa di encomio per il chirurgo Alfonso Amore. Riconoscimento per la sua carica umana. A vincere in sanità non sempre è solo la bravura. A volte per vincere serve anche l’emp - facebook.com Vai su Facebook
Maurizio Piffari, oltre 30 anni nel Soccorso alpino: i cani Klaus e Maya, la base dell'elisoccorso, ora la festa e l'encomio - Capostazione, la sua squadra di Valbondione l'ha voluto salutare riconoscendo il ruolo di « riferimento per chi si riconosce in questa missione ... Lo riporta bergamo.corriere.it
