Educare al pensiero critico e libero Via a Doubt and Debate nelle scuole

In un’epoca in cui l’informazione scorre veloce quanto un clic, e la verità sembra sempre più negoziabile, arriva nelle scuole italiane un progetto che invita a riflettere e dibattere. Si chiama Doubt and Debate ed è la nuova iniziativa internazionale di Osservatorio for Independent Thinking (l’ex Osservatorio Permanente giovani-editori), presentata a Milano dal presidente Andrea Ceccherini, con Tim come main partner. "Questa nuova iniziativa andrà avanti di pari passo con Quotidiano in classe, che continua con successo", ha detto Ceccherini, indicando l’obiettivo di Doubt and Debate: far crescere studenti e docenti capaci di distinguere i fatti dalle opinioni, le notizie vere da quelle false, e di guardare il mondo anche con gli occhi degli altri. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

educare al pensiero critico e libero via a doubt and debate nelle scuole

© Quotidiano.net - Educare al pensiero critico e libero. Via a Doubt and Debate nelle scuole

Contenuti che potrebbero interessarti

educare pensiero critico liberoEducare al pensiero critico e libero. Via a Doubt and Debate nelle scuole - In un’epoca in cui l’informazione scorre veloce quanto un clic, e la verità sembra sempre più negoziabile, arriva nelle scuole italiane un progetto che invita a riflettere e dibattere. Lo riporta quotidiano.net

educare pensiero critico liberoAl via nelle scuole progetto per educare al pensiero critico - Parte da lunedì 10 novembre nelle scuole italiane, in parallelo con quelle spagnole per poi arrivare a gennaio anche in Germania, il progetto Doubt and Debate pensato per edu ... Secondo msn.com

Educare i giovani al pensiero critico per generare la cultura della democrazia - ”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Editore ... Segnala vita.it

Cerca Video su questo argomento: Educare Pensiero Critico Libero