Due libri per ricordare la Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

Arezzo, 8 novembre 2025 – Due libri per ricordare la “ Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace ”. Il primo è “Il prisma della Storia. Tre visioni, una Memoria, la Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù 1941-1943” a cura di Elisabetta Giudrinetti, Edizioni Medicea Firenze. Il secondo volume è “ Quando saremo di nuovo uomini. Storia della faccenda. Diario di guerra dal gennaio al giugno del 1945” di Ettore Piccinini, Archivio Diaristico Nazionale, Il Mulino. Interverranno Elisabetta Giudrinetti, Coordinatrice regionale Associazione Nazionale Divisione Acqui e Tiziana Nocentini, Direttrice dell’Istituto storico aretino della Resistenza e dell’età contemporanea. 🔗 Leggi su Lanazione.it

due libri per ricordare la giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

© Lanazione.it - Due libri per ricordare la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Giornata della memoria: due libri per ragazzi per non dimenticare - Un libro per Hanna e L’anno della maturità: una ragazza e un ragazzo di epoche diverse si trovano davanti alla Storia Due libri che raccontano la Storia ai ragazzi: una testimonianza di vita vissuta ... Come scrive panorama.it

4 libri da leggere per la Giornata della Memoria - Celebrata ogni anno il 27 gennaio, la Giornata della Memoria è un’occasione per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sull’importanza della memoria storica come strumento di educazione e ... Scrive iodonna.it

Valditara, 'oggi Giornata lettura, libri sono fondamentali' - "In occasione della Giornata Nazionale per la promozione della lettura ribadiamo l'importanza dei libri nella formazione dei nostri giovani. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Due Libri Ricordare Giornata