Dove finisce l’acqua inizia il conflitto E il jihadismo si insinua Scrive Bertolotti

L’acqua è indubbiamente una risorsa strategica al pari del petrolio, ma più precaria e contesa. Nelle regioni del Nord Africa, del Mediterraneo e del Sahel la progressiva riduzione delle risorse idriche non è soltanto un problema ambientale, bensì un fattore di sicurezza nazionale e regionale, in grado di ridefinire equilibri politici e militari. L’intreccio tra crisi idrica, crescita demografica e instabilità alimenta un terreno fertile per attori non statali, che sfruttano la dipendenza delle popolazioni dall’acqua per estendere la propria influenza e costruire consenso sociale. Nei contesti in cui lo Stato è debole o assente, si formano “zone grigie” alla mercé di attori non statali e l’acqua assume il ruolo di leva strategica: chi la controlla, controlla la vita. 🔗 Leggi su Formiche.net

dove finisce l8217acqua inizia il conflitto e il jihadismo si insinua scrive bertolotti

© Formiche.net - Dove finisce l’acqua inizia il conflitto. E il jihadismo si insinua. Scrive Bertolotti

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Finisce L8217acqua Inizia Conflitto