Dictatura un viaggio alle origini dei pieni poteri

Dictatura, la parola latina che ha generato la molto meno “neutra” parola italiana dittatura, e tutti i suoi omologhi nelle lingue moderne. Dictatura, un’istituzione di diritto della Roma repubblicana, chiaramente regolata. La chiave per sopravvivere alle emergenze peggiori, alla minaccia della distruzione, interna ed esterna. Un istituto estremo della Repubblica e del Popolo romano, a rischio di essere volto anche contro la Repubblica e il popolo romano. Insomma un tema del passato che ci aiuta a capire anche dinamiche del presente. È quello su cui riflette Barbara Biscotti, docente di Diritto Romano e Storia del Diritto Romano nel volume, per i tipi di Solferino, che si intitola proprio Dictatura. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

dictatura un viaggio alle origini dei pieni poteri

© Ilgiornale.it - "Dictatura", un viaggio alle origini dei pieni poteri

News recenti che potrebbero piacerti

dictatura viaggio origini pieni"Dictatura", un viaggio alle origini dei pieni poteri - Dictatura, la parola latina che ha generato la molto meno “neutra” parola italiana dittatura, e tutti i suoi omologhi nelle lingue moderne. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Dictatura Viaggio Origini Pieni