Chi pratica ovvero frequenta impara
Non capita spesso di sentire o leggere che molti italiani, dall’inizio del funzionamento della U E,le cui regole stanno prendendo gradualmente il posto di quelle di ciascuno degli stati che la compongono, abbia cambiato anche gli stili di vita degli Europei, quindi anche le loro abitudini di spesa. Succede così che nei negozi delle città italiane – anche nelle cittadine – gli addobbi usati per le festività di fine anno, compaiano ben in vista prima della ricorrenza di Ognissanti, all’inizio di novembre, se non, delle volte, negli ultimi giorni di ottobre. Lo spunto è partito da città europee dove, da circa mezzo secolo, si ripete quell’ anticipo un po’ tirato per i capelli. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
VIETATO (per legge) DIRE GREEN “a vanvera”! ? L’Europa e lo Stato si accorgono solo ora del greenwashing. Ovvero la pratica di spacciarsi per “green” quando si fa poco o nulla. Arriva la nuova direttiva UE 2024/825 che vuole punire chi vende prodotti “e - facebook.com Vai su Facebook
