Cave affari e polemiche in Lombardia | estrazioni da record nei 616 siti attivi e un terzo sono concentrati nel Bresciano
Milano, 8 novembre 2025 – Lombardia al primo posto per numero di cave, ma il ricavo per le finanze pubbliche è irrisorio. Lo sottolinea il dossier di Legambiente, che vede la regione in testa alle classifiche dei siti che estraggono materiali naturali per le costruzioni, con Veneto e Puglia. La Lombardia spicca inoltre per le aree dove l’attività estrattiva è stata abbandonata, con un totale di 3.102 siti. Nel 2023 sono 412 i siti che risultano autorizzati, per 280 cave in attività. I dati . Entrando nel dettaglio provinciale, i dati più aggiornati sono di luglio 2025 (pubblicati su Open Data Lombardia) parlano di 616 cave, di cui la maggior parte nel Bresciano (255), seguita da Bergamo (92) e Pavia (60). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cave, affari e polemiche in Lombardia: estrazioni da record nei 616 siti attivi, e un terzo sono concentrati nel Bresciano
Leggi anche questi approfondimenti
lo scempio di San Giovanni Suergiu & gli affari della cava-discarica di Is Urigus pronto l'esposto, in giornata sarà trasmesso in Procura dov'è la polizia mineraria? ingressi spalancati, sbarre inesistenti, pericoli di ogni genere!!! dov'è il controll - facebook.com Vai su Facebook
