Caso Venezi Vessicchio smaschera la sinistra | Prima ne parlavano tutti bene
" Beatrice Venezi? Ne parlavano tutti bene prima che dicesse per chi votava". In una delle sue ultime interviste Beppe Vessicchio era intervenuto in maniera tranchant sulle polemiche legate alla nomina della collega alla direzione musicale del Teatro La Fenice di Venezia. Interpellato da Open, il direttore d’orchestra scomparso oggi all'età di 69 anni aveva espresso il proprio punto di vista su quanto accaduto, sottolineando come la questione si fosse trasformata in uno scontro politico che ha finito per oscurare il merito professionale della 35enne. “Ciò che sembra sia accaduto, totale assenza di concertazione, segnala un evidente cortocircuito tra il governo centrale, quello cittadino e le maestranze artistiche. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Caso Venezi, Vessicchio smaschera la sinistra: "Prima ne parlavano tutti bene"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Caso Venezi, la protesta degli orchestrali: in corteo anche Scala e Arena. Il ministro Giuli: «Fenice, ci sarà un lieto fine» - X Vai su X
Il caso Beatrice Venezi è una non notizia in cui a vincere è il moralismo. Tre punti per capirlo. Uno: la nomina di Beatrice Venezi è perfettamente legittima. Il Decreto legge n. 367 del 1996 è molto chiaro: “Il sovrintendente è scelto tra persone dotate di specifica - facebook.com Vai su Facebook
Caso Venezi, Vessicchio smaschera la sinistra: "Prima ne parlavano tutti bene" - Poco meno di un mese fa il direttore d’orchestra era intervenuto sulla nomina al Teatro La Fenice di Venezia: “Come direttore sa fare quello che fa" ... Segnala msn.com
Beppe Vessicchio 'difese' Beatrice Venezi: «Ne parlavano bene f ino a quando non ha esternato la sua vicinanza ad alcuni movimenti politici» - Di recente, poi, il direttore d'orchestra aveva rilasciato una lunga intervista a Open dove aveva espresso il proprio punto di vista in merito al caso di Beatrice Venezi e del Teatro La Fenice. Segnala ilgazzettino.it
Beatrice Venezi, il maestro è nell’anima e solo l’orchestra conosce il suo segreto - Con brutalità disarmonica scuote il paesaggio della musica il caso di Beatrice Venezi, a cui è stata assegnata la direzione musicale della Fenice di Venezia. Scrive repubblica.it
