Case popolari Graduatoria definitiva ormai ci siamo Priorità ai più fragili
Il 28 ottobre è scaduto il termine per l’invio di osservazioni o integrazioni alla graduatoria provvisoria del bando per l’assegnazione delle case popolari. Nei prossimi giorni la Commissione Alloggi completerà le proprie valutazioni e formulerà la graduatoria definitiva, che avrà validità biennale. Si avvicina quindi la conclusione di un percorso atteso da molte famiglie, che presto conosceranno l’esito della loro richiesta. Per il bando indetto dal Comune nell’aprile 2024 sono pervenute complessivamente 327 domande, un numero leggermente inferiore rispetto al precedente bando, che ne aveva registrate 369. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Case popolari. Graduatoria definitiva, ormai ci siamo. Priorità ai più fragili
Scopri altri approfondimenti
? ALER, situazione insostenibile nel Mantovano e a Suzzara Le case popolari devono garantire dignità e sicurezza, non degrado e abbandono. A Suzzara e nel Mantovano la situazione è gravissima: infiltrazioni, manutenzione assente, servizi insufficienti. - facebook.com Vai su Facebook
Case popolari. Graduatoria definitiva, ormai ci siamo. Priorità ai più fragili - Conclusa la fase delle osservazioni, attesa la svolta per 327 richiedenti. Riporta msn.com
Case popolari, 1800 alloggi sfitti a Torino. Perché bisognosi di ristrutturazioni - Pubblicata graduatoria: 7mila domande, mille famiglie con priorità alta. Da rainews.it
Bando case popolari. Come fare accesso - La domanda di partecipazione si presenta unicamente in modalità telematica tramite la procedura in rete, a cui si accede Spid, ... Scrive msn.com
