Beppe Vessicchio morto per una polmonite interstiziale | cos’è la malattia le cause e i sintomi
A stroncare il maestro Beppe Vessicchio, l’iconico direttore d’orchestra del Festival di Sanremo, morto oggi all’età 69 anni al San Camillo di Roma, è stata una polmonite interstiziale. Si tratta di una malattia che colpisce il tessuto connettivo profondo dei polmoni. Questa forma di polmonite aggredisce l’interstizio, ovvero la parte dei polmoni che riveste gli alveoli, e può degenerare rapidamente in insufficienza respiratoria grave, soprattutto quando si forma tessuto cicatriziale che impedisce agli alveoli di espandersi. I sintomi della polmonite interstiziale. I sintomi più frequenti della polmonite interstiziale comprendono dispnea da sforzo, tosse secca, febbre, senso di affaticamento e, in alcuni casi, cianosi, ossia la colorazione blu della pelle dovuta alla ridotta ossigenazione. 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
Con grande dispiacere ci lascia un Grande ARRIVEDERCI MAESTRO… Beppe Vessicchio 1956-2025 - facebook.com Vai su Facebook
"#BeppeVessicchio" - Results on X | Live Posts & Updates - X Vai su X
Polmonite interstiziale, perché è così pericolosa la malattia di cui è morto Peppe Vessicchio - Beppe Vessicchio è morto all'età di 69 anni per "una polmonite interstiziale precipitata rapidamente". Riporta affaritaliani.it
È morto il direttore d’orchestra Beppe Vessicchio all’età di 69 anni - Era ricoverato all'ospedale San Camillo di Roma, a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Secondo editorialedomani.it
Com'è morto Beppe Vessicchio? La malattia che ha strappato alla vita il direttore d'orchestra - Beppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra e volto amatissimo di Sanremo, è morto oggi all’età di 69 anni. Riporta tag24.it
