Autunno poco generoso d’acqua l’estate potrebbe essere siccitosa
I contadini si lamentano della piovosa stagione. Non abbiamo esempi che in Urbino siasi riscontrata la malattia nell’uva, la quale sembra buonissima. Dal registro dell’Osservatorio, 10 ottobre 1851 * * * Quello appena concluso è stato un mese di ottobre dall’andamento inverso, al contrario. È iniziato sotto la spinta della prima incursione fredda di stagione, di estrazione russa in ingresso dalla porta dei Balcani, che ha abbassato lo zero termico fin sulle vette appenniniche intorno ai 1.600 m, condizioni favorevoli anche per le prime nevicate. Le temperature minime registrate sono state di tutto rispetto, scendendo nei fondovalle, complice il fenomeno dell’inversione termica notturna, fino a 1,9°C il giorno 4 a Fermignano, dove la minima assoluta di ottobre dall’anno 2000 è stata di -1,1°C il giorno 30 nel 2012. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Autunno poco generoso d’acqua, l’estate potrebbe essere siccitosa
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Tra poco IL SUPER VIDEO DI NOVEMBRE, arriva l'autunno, dopo il caldo, PIOGGE SUBITO, poi forse anche NEVE SULLE ALPI - facebook.com Vai su Facebook
Manca poco meno di un mese alla Trilogia d'Autunno, che avrà come protagonista l'incanto del Barocco di Handel. Si parte con Regia e scene di Direzione di o https://ravennafestival.org/events/orlan - X Vai su X
Autunno poco generoso d’acqua, l’estate potrebbe essere siccitosa - Nell’Ottocento la prima neve sui monti poteva esserci già da settembre e sicuramente in ottobre. Riporta ilrestodelcarlino.it
