Arte design e luce per un’architettura multidisciplinare

ABBONATI A DAYITALIANEWS Da Milano a Catania, la testimonianza dello studio Gio Latis CATANIA –  Arte, design e luce  come materie prime di un’architettura che rifiuta recinti disciplinari. È il cuore della  Lectio Magistralis  tenuta dall’architetta  Giovanna Latis, nella foto d’apertura, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Catania, un incontro che ha messo al centro il progetto come atto culturale capace di integrare competenze, sensibilità e linguaggi diversi. «Il nostro studio non tende a una singola specializzazione – ha spiegato Latis – non lavoriamo in modo seriale a progetti d’ufficio: attingiamo dall’architettura, dal design, dall’arte ed alla luce, che considero una componente fondamentale nella definizione degli spazi. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

arte design e luce per un8217architettura multidisciplinare

© Dayitalianews.com - Arte, design e luce per un’architettura multidisciplinare

Argomenti simili trattati di recente

Isole di Luce: il Lago Maggiore diventa palcoscenico di arte e design - Fino al 12 gennaio 2025, il Lago Maggiore accoglie la seconda edizione di Isole di Luce – The Circle of Lights, un progetto che fonde arte, tecnologia e valorizzazione territoriale. exibart.com scrive

Slamp, la luce tra arte e design: la casa delle lampade realizzate a mano cerca acquisizioni in America e Asia - Immaginate un’esperienza gastronomica in cui, accanto ai sapori e ai profumi dei piatti sapientemente impiattati da uno chef, ogni portata viene accompagnata non solo dal ... Scrive corriere.it

Luce nelle forme di un’arte come promessa di pace - A Mantova la Biennale di Light Art 2022 torna a illuminare la Casa di Andrea Mantegna, pittore di corte di Ludovico Gonzaga, con il titolo “La ricerca contemporanea sulla Luce, tra Arte e Design” a ... Come scrive exibart.com

Cerca Video su questo argomento: Arte Design Luce Un8217architettura