Anziani e disabili | 440mila euro di fondi
Un contributo fino a un massimo di 2.400 euro per ciascun beneficiario, destinato a 190 famiglie, per un totale complessivo di 443.500 euro erogati a sostegno di chi si prende cura quotidianamente di persone anziane non autosufficienti. È in corso in questi giorni la liquidazione dell’ assegno di cura relativo all’annualità 20242025, una misura ormai consolidata nel sistema dei servizi sociali. L’assegno rappresenta un sostegno economico fondamentale per favorire la permanenza delle persone non autosufficienti, anziani o disabili, nel proprio ambiente domestico, evitando o ritardando il ricovero in strutture residenziali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Anziani e disabili: 440mila euro di fondi
Approfondisci con queste news
A “casa” di disabili ed anziani: ecco il programma in Valdelsa Giovedì 13 novembre la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA) apre a tutta la cittadinanza le porte delle sue strutture: nella giornata sarà possibile visitare i centri diurni, al mattino, e le res - facebook.com Vai su Facebook
Anziani e disabili: 440mila euro di fondi - 400 euro per ciascun beneficiario, destinato a 190 famiglie, per un totale complessivo di 443. ilrestodelcarlino.it scrive
Assegni di cura per assistenza ad anziani non autosufficienti, in via di liquidazione 443.500 euro per 190 beneficiari - 500 euro distribuiti alle famiglie che svolgono funzioni ... Come scrive picenonews24.it
Aumento ISEE per accesso a prestazione universale anziani dal 2026: le nuove soglie - Dal 2026 potrebbe esserci un aumento della soglia ISEE per accedere alla prestazione universale anziani, passando da 6 mila a 12 mila euro annui. ticonsiglio.com scrive
