Andrea Obiso | Suonare è una nuova nascita
A soli 25 anni è entrato come primo violino nella prestigiosa Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ricevendo parole di grande ammirazione da parte del Maestro Antonio Pappano. Andrea Obiso è uno dei talenti italiani di maggior dimensione internazionale e porterà il suo virtuosismo lunedì sera alle 21 sul palco dell’Auditorium Manzoni, ospite dell’ Orchestra Senzaspine diretta da Tommaso Ussardi. In programma il Concerto per violino op. 35 di Pëtr Il’ic Tchaikovsky (1878) e la Sinfonia n. 9 op. 95 ’Dal Nuovo Mondo’ di Antonín Dvorák (1893). Obiso, lei è un violinista di fama internazionale, cosa la unisce all’Orchestra Senzaspine? "La visione, soprattutto, l’idea che noi artisti dobbiamo essere al servizio della musica, portandola ovunque, facendola uscire dai luoghi canonici. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Andrea Obiso: "Suonare è una nuova nascita"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nel successo di Rimini pesa il grave infortunio a perone e caviglia per Andrea Nesci, uscito in barella - facebook.com Vai su Facebook
Andrea Obiso: "Suonare 232; una nuova nascita" - Il giovane e talentuoso violinista sarà al Manzoni lunedì sera con l’Orchestra Senzaspine: "Sarà un concerto pieno di emozioni" ... Scrive msn.com
