Anche con l’Ai l’uomo resta al centro | l’automazione non elimina la responsabilità

C’è un equivoco che si sta diffondendo nel mondo delle imprese e delle professioni: quello di pensare che la tecnologia, e in particolare l’intelligenza artificiale, possa sostituire del tutto il giudizio umano. È un errore culturale prima ancora che tecnico. Ogni volta che un software prende una decisione — su un credito, una diagnosi, una previsione di vendita o un profilo di rischio — c’è sempre qualcuno, un uomo o una donna, che ha deciso come quel software doveva ragionare. E se qualcosa va storto, non potremo mai fare causa all’algoritmo. Le macchine non sono né buone né cattive: fanno ciò per cui sono state programmate. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

anche con l8217ai l8217uomo resta al centro l8217automazione non elimina la responsabilit224

© Ilfattoquotidiano.it - Anche con l’Ai l’uomo resta al centro: l’automazione non elimina la responsabilità

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: L8217ai L8217uomo Resta Centro