Alluvioni sconforto per i rimborsi | Pochi i 10 milioni del governo Saremo costretti ad arrangiarci
Prevale la sfiducia e lo sconforto tra i residenti danneggiati dalle due alluvioni ravvicinate del 22 e 26 settembre, nonostante la notizia del riconoscimento dello stato di calamità da parte del governo. I precedenti non depongono a favore e sui social in molti fanno notare che i 10 milioni stanziati l’altro giorno da Roma (peraltro unendo le richieste del Comasco a quelle della Brianza) sono una cifra minima rispetto ai danni patiti che superano complessivamente i 70 milioni, secondo le richieste raccolte nella settimana successiva al disastro. Il solo riconoscimento dello stato di calamità e i primi 10 milioni destinati ai Comuni colpiti non hanno di certo rincuorato i tanti cittadini che hanno subito danni con gli ultimi due disastri, che per molti si sommano a gravissime situazioni di disagio patite negli anni precedenti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Alluvioni, sconforto per i rimborsi: "Pochi i 10 milioni del governo. Saremo costretti ad arrangiarci"
Argomenti simili trattati di recente
“Ancora un attacco contro gli operatori umanitari del nostro Movimento. Ancora dei colleghi che hanno perso la vita mentre portavano aiuto a chi più aveva bisogno. Quello che proviamo è orrore, sconforto, rabbia di fronte all’uccisione di cinque Volontari della - facebook.com Vai su Facebook
Alluvioni, sconforto per i rimborsi: "Pochi i 10 milioni del governo. Saremo costretti ad arrangiarci" - Da Lentate a Misinto, la delusione dei cittadini: aspettiamo ancora i soldi per i danni delle grandinate del 2023. Secondo ilgiorno.it
Alluvionati, doppia assemblea: "I rimborsi ci sono, ora si acceleri" - di Pier Francesco NestiMartedì 28 e mercoledì 29 ottobre: sono le date scelte dal coordinamento dei comitati di Campi, Prato e Montemurlo per riunirsi in altrettante assemblee pubbliche (la prima al G ... msn.com scrive
