Alba e Acqualagna unite da Pavese e Volponi

La prima edizione internazionale della fiera del tartufo bianco di Acqualagna, è stata impreziosita dal primo forum nazionale dei vini da tartufo. Un evento tra colture e culture, che ha unito Alba e Acqualagna nella degustazione di vini di "langa" marchigiana e di langa piemontese, alternati a due (mini per ragioni di tempo) lectio magistralis su Paolo Volponi e Cesare Pavese, tenute da Lella Mazzoli, docente emerito di sociologia all’università di Urbino e direttrice del festival del giornalismo culturale, e Luigi Lombardi, docente di lettere. Una indagine, la loro, condotta sui principi di "terra e luce" in Volponi e Pavese, gli stessi principi che hanno illuminato i calici illustrati mirabilmente dal sommelier e curatore dell’antologia “Culture di vigna“, Otello Renzi: "Sono stati due momenti bellissimi e profondi – commenta il sindaco di Acqualagna Perluigi Grassi – che hanno unito Alba e Acqualagna attraverso due grandi scrittori come Paolo Volponi e Cesare Pavese, nei cui scritti i concetti di terra e di luce sono ben presenti, così come li abbiamo ritrovati nella selezione dei vini degustati, provenienti dalle due regioni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

alba e acqualagna unite da pavese e volponi

© Ilrestodelcarlino.it - Alba e Acqualagna unite da Pavese e Volponi

Altri contenuti sullo stesso argomento

alba acqualagna unite paveseAlba e Acqualagna unite da Pavese e Volponi - Sucesso del primo forum nazionale sui vini da tartufo che ha indagato i concetti di terra e luce nei calici e nei due grandi autori ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Alba Acqualagna Unite Pavese