Addio a James Watson morto a 97 anni dopo ricovero per un’infezione il Premio Nobel per la scoperta della struttura a doppia elica del DNA
La morte di Watson segna la fine di un’epoca per la biologia molecolare. Nel 1953, appena ventiquattrenne, insieme a Francis Crick riuscì a identificare la struttura del DNA come una lunga scala attorcigliata, composta da due filamenti complementari. Il Nobel nel 1962 È morto all’età di 97 an. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Addio a James Watson, morto a 97 anni “dopo ricovero per un’infezione” il Premio Nobel per la scoperta della struttura a doppia elica del DNA
Contenuti che potrebbero interessarti
Ha svelato il segreto della vita col DNA, addio a James Watson - facebook.com Vai su Facebook
Addio James Watson, l’uomo che scoprì i segreti del Dna - X Vai su X
Addio a James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna: aveva 97 anni - Nato a Chicago nel 1928, figlio di un esattore e di un'impiegata universitaria, Watson mostrò un'intelligenza precoce: a 15 anni era già all'università. Lo riporta adnkronos.com
Addio a James Watson: vinse il Nobel e svelò la struttura del DNA - Pioniere della genetica e tra gli autori della scoperta della doppia elica del DNA, è morto all’età di 97 anni. Riporta ecovicentino.it
Addio James Watson, l’uomo che scoprì i segreti del Dna - È morto a 97 anni il biologo americano che insieme a Crick e Wilkins vinse il Nobel nel 1962 per gli studi sulle strutture base della vita. Lo riporta repubblica.it
