Weekend soleggiato unico pericolo la nebbia in pianura
L’alta pressione centrata sull’est Europa e che favorisce condizioni di tempo stabile su gran parte d’Italia, tende a cedere parzialmente, sotto l’incalzare di una depressione atlantica. Tuttavia gli effetti per la Lombardia saranno marginali, con nubi sparse sui settori meridionali della regione tra venerdì e sabato, ma assenza di precipitazioni. Proseguono le condizioni favorevoli a riduzione di visibilità notturna in Pianura Padana e accumulo di sostanze nocive per la salute nei bassi strati dell’atmosfera. Venerdì 7 novembre 2025 Tempo Previsto: Parzialmente nuvoloso o nuvoloso lungo la fascia più meridionale della regione, in particolare quella occidentale; foschie in aumento. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Weekend soleggiato, unico pericolo la nebbia in pianura
Leggi anche questi approfondimenti
Buongiorno, tempo ancora stabile e soleggiato, salvo per qualche foschia o banco di nebbia al primo mattino su Valpadana e pianure interne. Entro sera primi piovaschi in arrivo sulla Sardegna per un perturbazione che tra venerdì e il weekend coinvolgerà il - facebook.com Vai su Facebook
Meteo Belluno: weekend stabile e soleggiato, con leggere foschie e temperature nella media - X Vai su X
Meteo, fiammata africana nel weekend con picchi oltre i 32 gradi, ma pericolo di piovaschi improvvisi e grandinate - Ma il flusso perturbato atlantico mantiene una posizione che penalizza maggiormente le medie e alte latitudini europee e le correnti instabili riescono a raggiungere le ... Si legge su corriere.it
Weekend più stabile e soleggiato ma attenzione a qualche improvviso temporale. Ecco dove sarà possibile - Il canale di bassa pressione che ha alimentato l'instabilità degli ultimi giorni si ritirerà gradualmente dall'Europa centrale consentendo all'anticiclone presente sul Mare del Nord di raggiungere ... Da notizie.tiscali.it
Weekend mite e soleggiato ma non ovunque, al centro brevi piogge - Sarà un weekend, quello che si apre domani, con temperature miti e il sole, ma non ovunque. Secondo ansa.it
