Voli nel caos dipendenti pubblici in fila alle mense Cosa succede negli Usa e nelle basi in Italia dopo 37 giorni di shutdown

Voli annullati, lavoratori senza stipendio, sussidi interrotti. Lo shutdown più lungo nella storia americana sta facendo sentire le sue conseguenze, non solo negli Stati Uniti, ma anche fuori, persino in Italia. Il blocco delle attività amministrative del governo federale – questo il significato del termine shutdown – è cominciato lo scorso 1° ottobre, quando un’impasse tra democratici e repubblicani sul tema dell’assicurazione sanitaria ha impedito al Congresso di approvare la legge di bilancio. Come da prassi, dunque, il sistema americano ha tagliato tutte le spese non essenziali, ma la chiusura forzata sta costando cara ai cittadini e con il passare dei giorni sono sempre di più i servizi interrotti per mancanza di fondi pubblici. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

voli caos dipendenti pubbliciVoli nel caos, dipendenti pubblici in fila alle mense. Cosa succede negli Usa (e nelle basi in Italia) dopo 37 giorni di shutdown - Un milione di lavoratori non percepisce al momento lo stipendio: colpiti pesantemente anche il traffico aereo e i programmi di sostegno alle famiglie L'articolo Voli nel caos, dipendenti pubblici in f ... Scrive msn.com

Shutdown Usa, taglio del 10% dei voli: rotte e scali coinvolti - Da oggi, venerdì 7 novembre, stretta sui voli negli Stati Uniti a causa della mancanza di controllori nel traffico dei cieli. Secondo tg24.sky.it

voli caos dipendenti pubbliciShutdown negli USA: famiglie senza sussidi e caos negli aeroporti - Shutdown negli Usa: milioni di americani senza assistenza alimentare e scuole chiuse, caos negli aeroporti e nei servizi pubblici. Lo riporta notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Voli Caos Dipendenti Pubblici