Vita di Gesù nei Libri d’Ore della Biblioteca Ambrosiana
“Pellegrini di speranza“ è stato il tema del Giubileo 2025, che sta per chiudersi. Con “Lampi di luce. La vita di Cristo nei tesori della Biblioteca Ambrosiana “ (fino al 3 febbraio 2026). Mostra degli esclusivi Libri d’Ore: per definizione libri della pietà dei laici, testi di preghiere destinati alla devozione di privati (facoltosi, in questo caso), spesso splendidi doni nuziali, riccamente miniati, magari usando porpora e lapislazzuli tritati, anche nei fregi, spesso su foglia d’oro, eseguiti tra XI e XV secolo. E conservati tra le collezioni del magico scrigno che a Milano comprende, oltre all’Accademia, appunto la Veneranda Biblioteca e la Pinacoteca Ambrosiana. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Vita di Gesù nei Libri d’Ore della Biblioteca Ambrosiana
Scopri altri approfondimenti
Nuova vita ai libri dimenticati: ogni libro “liberato” ha l’occasione di incontrare nuovi lettori. Chi lo trova può leggerlo, amarlo e lasciarlo di nuovo libero. Leggere, condividere, lasciare andare: un modo semplice e coinvolgente p - facebook.com Vai su Facebook
Libri: “Destinati alla vita” di mons. Paglia, un commento alle parole conclusive del Credo - In questo libro monsignor Paglia unisce tali prospettive a una lettura ... agensir.it scrive
Morto Ernesto Ferrero, una vita nel nome e al servizio dei libri - È stata una vita nel nome, e al servizio, dei libri quella di Ernesto Ferrero, scomparso a 85 anni nella mattina del 31 ottobre dopo una lunga malattia che lo aveva fiaccato nel corpo ma non nello ... Da corriere.it
Libri:'La mala vita',protagonista lotta 'ndrangheta racconta - La 'ndrangheta hanno provato in tanti a raccontarla, ma mai prima di oggi chi l'ha combattuta sul campo aveva rivelato quello che significa fare antimafia in un territorio ... ansa.it scrive
