Violenza di genere Tiso Accademia IC | È preoccupante anche on line
Carmela Tiso: “Secondo i dati diffusi dalle Nazioni Unite, una donna su tre tra i 18 e i 35 anni avrebbe subito almeno una forma di violenza online”. “La violenza di genere sta conquistando purtroppo nuove forme e nuovi spazi. Non si verifica più solamente tra le mura domestiche o nei luoghi fisici del quotidiano: oggi si manifesta anche – e sempre più spesso – nel mondo digitale. Social network, piattaforme di messaggistica e forum online sono diventati terreno fertile per insulti, ricatti e forme di controllo e aggressione, che colpiscono in modo sproporzionato le donne. Secondo i dati diffusi dalle Nazioni Unite, una donna su tre tra i 18 e i 35 anni avrebbe subito almeno una forma di violenza online. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Scopri altri approfondimenti
In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 2025, vi invitiamo a partecipare al primo evento promosso dalla città di Chieri VIOLENZA DI GENERE, PARLIAMONE! incontro dedicato al t - facebook.com Vai su Facebook
Violenza di genere, Tiso(Accademia IC): “È preoccupante anche on line” - Violenza di genere, Tiso(Accademia IC): “È preoccupante anche on line” “La violenza di genere sta conquistando purtroppo nuove forme e nuovi spazi. Scrive ventonuovo.eu
Denatalità, Tiso (Accademia IC): “In Italia destino non inevitabile: invertire rotta” - "Negli ultimi decenni l'Italia sta vivendo una profonda crisi demografica: il numero dei nati è in costante diminuzione, mentre l'età ... Riporta sciscianonotizie.it
Violenza di genere e precarietà, nel lavoro artistico: se ne parla alla NABA - Indagare la violenza e la discriminazione di genere nel mondo dell’arte e della cultura, facendo riferimento, in particolare, alla condizione di precarietà strutturale che le alimenta e le legittima: ... Riporta exibart.com
