Via Cristoforo Colombo via al progetto per mettere in sicurezza l’incrocio con piazzale XXV Marzo

Roma, 7 novembre 2025 – La Giunta di Roma Capitale ha approvato ieri il progetto per la messa in sicurezza dell’intersezione tra via Cristoforo Colombo e piazzale XXV Marzo 1957. Un incrocio ad alto rischio: basti pensare che nell’ultimo decennio si sono verificati in media quasi 15 incidenti per anno, con 2 mortali, con un numero medio di feriti pari a quasi il 60% dei sinistri e un costo sociale medio annuo nell’ordine di 850mila euro”. Lo scrive sui social l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè. “L’intervento, che sarà realizzato da Roma Mobilità, consisterà in particolare nel restringimento dell’area di intersezione, per migliorare i livelli di sicurezza complessivi e ridurre la velocità. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Incidenti stradali, Patanè: "Autovelox in arrivo sulla Cristoforo Colombo e a corso Francia" - Dopo la tragica morte di Beatrice Bellucci, l'assessore alla Mobilità annuncia interventi più rapidi per cercare di mettere in sicurezza le strade ... Segnala romatoday.it

Roma, via Cristoforo Colombo: partono i lavori all'incrocio con via Canale della Lingua. In quel «black point» 170 incidenti in 10 anni - Su via Cristoforo Colombo, all’incrocio con via Canale della Lingua, la conta degli incidenti stradali registrati negli ultimi dieci anni arriva a quota 170. Secondo roma.corriere.it

via cristoforo colombo viaRoma, muore una ventenne in una folle gara di velocità su via Cristoforo Colombo. Scontro fra due auto, tre feriti - Beatrice Bellucci, 20 anni, era la passeggera di una macchina travolta da una delle vetture che andavano ben oltre i limiti di velocità. Lo riporta roma.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Via Cristoforo Colombo Via