Uno stadio mille dubbi Euro ’32 Abodi è positivo | Modernità più vicina

di Francesco Ingadia Mentre a Palazzo Vecchio si bisticcia in commissione, la città e la Fiorentina attendono la pubblicazione (slittata a oltranza) del cronoprogramma puntuale, preciso e aggiornato del Franchi. Stadio, alle prese con un restyling tribolato e più lungo del previsto, dopo il mea culpa della sindaca Funaro sui ritardi intermedi che impediranno nell’agosto del ’26 di festeggiare il centenario della Viola con la Fiesole tirata a lucido. Nessun dietrofront sul termine ultimo del fine lavori (2029), per non perdere il treno che porta dritto a Euro 2032. Certo, l’enigma resta la via per intercettare i fondi per il secondo lotto delle lavorazioni. 🔗 Leggi su Lanazione.it

uno stadio mille dubbi euro 821732 abodi 232 positivo modernit224 pi249 vicina

© Lanazione.it - Uno stadio, mille dubbi. Euro ’32, Abodi è positivo: "Modernità più vicina"

Altri contenuti sullo stesso argomento

L’infinita questione di San Siro: dubbi e tira e molla sullo stadio di Inter e Milan - Lunedì 29 settembre è il giorno del giudizio: si vota in Consiglio comunale per la vendita dell’impianto ai due club, anche se è già tardi, dopo bocciature e manfrine. Segnala lettera43.it

Lo stadio San Siro non ha requisiti Uefa: bocciato per Euro 2032 - Lo stadio di San Siro non ha i requisiti necessari per ospitare Euro 2032, nonostante Milano sia la città ideale in termini di requisiti Uefa per quanto riguarda trasporti, strutture ricettive e ... Come scrive sport.sky.it

Stadio al Caramanico, i dubbi del Comune: «È l’area del mercato» - Fonti di Palazzo san Giacomo assicurano che sulla questione del nuovo stadio della Ssc Napoli non è cambiata la posizione del sindaco Gaetano Manfredi: «Siamo aperti al dialogo sempre e comunque e se ... ilmattino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Stadio Mille Dubbi Euro