Una città cardioprotetta Defibrillatori all’Ancescao
Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Ieri mattina, nei locali del 118 alla Cittadella di San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto Centri sociali Ancescao del territorio. L’iniziativa, promossa dall’Azienda Usl e dall’assessorato alle Politiche sociosanitarie, ha collaborato attivamente per realizzare questa rete di cardioprotezione e rientra nel progetto regionale per la diffusione dei Dae e la lotta contro la morte improvvisa da arresto cardiaco. Finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con 120. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Una città cardioprotetta. Defibrillatori all’Ancescao
Contenuti che potrebbero interessarti
Siena cardioprotetta”: ruolo importante del terzo settore Firmato il nuovo protocollo d’intesa “CardioSI” tra Comune, Università, Ausl, Ordine dei Medici e associazioni: il progetto rinnova e amplia l’impegno della città nella prevenzione dell’arresto cardiaco e ne - facebook.com Vai su Facebook
Città cardioprotetta, arrivano altri quattro defibrillatori a Latina - Dopo le prime installazioni dei totem con i defibrillatori, tra mercoledì e giovedì prossimi saranno ultimati i ... Riporta ilmessaggero.it
Defibrillatori, è mobilitazione. La proposta dei commercianti:: "Pronti a comprare i salva-vita" - Molti commercianti di Orvieto sono pronti a sostenere economicamente il rilancio del progetto "Orvieto città cardioprotetta" che era fallito ormai sette anni fa dopo essere stato perfezionato grazie ... Segnala lanazione.it
Cinque defibrillatori per rendere Tito "città cardioprotetta" - Cinque defibrillatori posizionati nei punti strategici del centro abitato per rendere più sicura la vita di tutti i giorni. Scrive rainews.it
