Un sistema al collasso Medicina territoriale | l’allarme dei dottori | Cure di qualità a rischio
In occasione dello sciopero nazionale indetto dallo Snami (Sindacato nazionale autonomo medici italiani), l’assessore a Welfare e Salute di Monza, Egidio Riva, ha incontrato una rappresentanza dei medici di medicina generale del territorio. L’appuntamento è stato un momento di confronto franco sulle difficoltà che attraversano oggi la medicina territoriale e sul ruolo insostituibile del dottore di famiglia. La fotografia scattata dai dati è impietosa. A Monza operano attualmente 68 medici di medicina generale, a fronte di una popolazione adulta di circa 105mila persone: il carico medio per ciascun professionista è di almeno 1. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Un sistema al collasso. Medicina territoriale: l’allarme dei dottori: "Cure di qualità a rischio"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Sanità, 700 giorni per una visita. Vi spieghiamo perché il sistema è al collasso. Leggi nei commenti - facebook.com Vai su Facebook
#Pensioni, sistema a rischio #collasso Nel 2040 serviranno 100 lavoratori attivi per pagare 57 assegni. - X Vai su X
Un sistema al collasso. Medicina territoriale: l’allarme dei dottori: "Cure di qualità a rischio" - Il sindacato Snami: carichi di lavoro enormi, bisogna reclutare i giovani. Da ilgiorno.it
Medici di famiglia in sciopero: lo Snami denuncia la crisi della medicina territoriale - Dalla burocrazia alla carenza di tutele, il sindacato chiede un cambio di rotta per salvare la sanità di prossimità ... Segnala giornalelavoce.it
Sanità campana al collasso, Michele Riggi (FdI): “Subito un piano per la medicina territoriale” - Il candidato denuncia le irregolarità del sistema e avanza una proposta concreta: "Investire sugli ambulatori locali per un futuro più sano" ... laprovinciaonline.info scrive
