Un governo che insegue Bruxelles e le agenzie di rating
Sembra iniziare a prendere plasticamente forma la tattica che il governo ha scelto per affrontare non soltanto la legge di Bilancio 2026 ma, anche e soprattutto, il calendario politico del prossimo futuro. La Manovra, bocciata in coro da sindacati, imprese e istituzioni varie che in settimana hanno sfilato ordinatamente nelle commissioni Bilancio riunite, non è la grande distribuzione di risorse che molti, a cominciare dalle associazioni datoriali, speravano (ammesso e non concesso che questo sia l’obiettivo). Al contrario, serve a mostrare credibilità alle – un tempo tanto vituperate – agenzie di rating e ad avviarsi verso l’uscita dalla procedura d’infrazione per deficit eccessivo. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Un governo che insegue Bruxelles e le agenzie di rating
Scopri altri approfondimenti
Elly #Schlein dice che con la Riforma della #Giustizia, il giudice sarà costretto ad obbedire al Governo... niente di più falso! Si può essere favorevoli o meno alla #SeparazionedelleCarriere, ma smettetela di prendere in giro gli elettori #SìSepara - facebook.com Vai su Facebook
L’Italia torna a crescere: il numero degli occupati ha raggiunto il livello più alto mai registrato, con oltre 24 milioni di persone al lavoro. È un segnale che conferma la solidità delle politiche del Governo Meloni e la fiducia che famiglie e imprese stanno ritrovand - X Vai su X
Belgio, la regione di Bruxelles arriva a 500 giorni senza governo - Dalle elezioni regionali del 9 giugno 2024, i rappresentanti eletti per Bruxelles non sono ancora riusciti a formare una maggioranza e un esecutivo. Segnala it.euronews.com
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada - Il Belgio valuta l'impiego dei militari nelle strade di Bruxelles per contrastare il narcotraffico, forse già da aprile. ansa.it scrive
