Tutela dei brevetti | ecco il convegno
Li chiamano eco-brevetti – tecnologie per energia, mobilità, edilizia, rifiuti e agricoltura sostenibile – e sono in costante aumento. Se la Cina guida i depositi con oltre 3.700 domande nel 2022, l’ Italia è oggi seconda in Europa per marchi verdi, con un boom nelle energie rinnovabili, nella moda sostenibile e nel food bio. Ma senza tutela adeguata, le innovazioni rischiano di essere copiate, riducendo ritorno economico e capacità di attrarre investitori. Proprio la tutela dei marchi e dei brevetti green sarà al centro del primo seminario dedicato alla proprietà industriale nella green economy, oggi (ore 10) a Ecomondo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tutela dei brevetti: ecco il convegno
Leggi anche questi approfondimenti
Al “Noir” la festa per i 50 anni dello Studio Ing. Claudio Baldi, realtà di riferimento nella tutela di marchi e brevetti. Dalla visione del fondatore alla guida dei figli Maurizio e Giulia, una storia di innovazione che oggi si intreccia con il business networking e il mon - facebook.com Vai su Facebook
Jesi, lo Studio Baldi festeggia 50 anni di innovazione: mezzo secolo a tutela delle idee e dei brevetti – VIDEO - X Vai su X
Convegno camera Umbria indietro su brevetti dei marchi - L'Umbria è in ritardo sull'innovazione, che viene concepita solo come informatica quando invece è fatta di tanti altri elementi tra cui le forme, come il design dei prodotti industriali. Riporta ansa.it
Software e brevetti, convegno Assintel - Milano – Il prossimo 16 marzo la Sala Orlando di Palazzo Castiglioni di Milano ospiterà il convegno “Il Futuro del software tra brevetto e copyright” , organizzato da Assintel in collaborazione con ... Segnala punto-informatico.it
Brevetti e marchi. Ad Ecomondo un convegno sulla proprietà industriale - La transizione verso un’economia verde non può prescindere dalla tutela giuridica dei diritti di proprietà industriale. Si legge su msn.com
