Turismo a Napoli 14 mln di presenze del 2024 +2% ma la città diventa sempre meno vivibile

Superata la soglia dei livelli pre-pandemia, il turismo in Italia continua a crescere ma con differenze territoriali e di provenienza dei viaggiatori. È quanto emerge dall’ indagine “Il turismo nelle province italiane: un’analisi di domanda e offerta” condotta dal Centro Studi del Touring Club Italiano, che ha analizzato i dati Istat relativi alle oltre cento province italiane nel quinquennio 2019-2024. Nel 2024 l’Italia ha registrato 466 milioni di presenze turistiche, pari a un +7% rispetto al 2019: cresce soprattutto il turismo straniero (+15%), mentre si riduce quello domestico (-2%). Nelle dieci province più visitate si concentra il 50% delle presenze totali (oltre 233 milioni, in lieve crescita rispetto al 2019). 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Turismo: Bini, per Piancavallo circa 14 mln nel triennio 2025-2027 - "In assestamento nuove risorse per incrementare progetti e investimenti sul polo montano. ilgazzettino.it scrive

Turismo, Eurostat: per Napoli 14,3 milioni di turisti (+400mila) nel 2024 - Turismo, Roma scavalca Parigi e diventa la seconda meta in Europa nel 2024 dopo Maiorca, con il primo posto per incremento di presenze rispetto all’anno precedente. Da ilmattino.it

Napoli milionaria, in caso di scudetto giro d'affari da 230 mln - Se la squadra di Conte dovesse vincere lo scudetto la ricaduta economica sulla città e sull'intera regione sarebbe ... Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Turismo Napoli 14 Mln