Treviglio il Polo di ricerca per la Pianura entra nel vivo | università enti e imprese uniti per progettare il futuro del territorio
Treviglio. È entrato nella fase operativa il Polo di ricerca dell’Università di Bergamo per la Pianura, progetto che mira a trasformare il territorio compreso tra Treviglio, Romano e Caravaggio in un laboratorio di studio e pianificazione condivisa tra enti locali, imprese e mondo accademico. L’incontro, ospitato giovedì mattina nell’auditorium della Bcc Carate e Treviglio, ha visto alternarsi amministratori, rappresentanti dell’università e del mondo industriale, in un confronto dedicato a “ L’incontro con i territori della pianura ” e alla definizione delle prime azioni operative del Polo. Il percorso, avviato con due giornate di ascolto a Treviglio e Romano di Lombardia, ha evidenziato quella che è la complessità di un contesto che è stato definito “piano, ma non piatto”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Treviglio, il Polo di ricerca per la Pianura entra nel vivo: università, enti e imprese uniti per progettare il futuro del territorio
Scopri altri approfondimenti
Motore in regalo? Sì, hai capito bene! Fino a fine anno, se scegli di sostituire e motorizzare le tue tapparelle… il motore te lo regaliamo noi Un’offerta così non puoi davvero lasciartela scappare! ? DNR Falegnameria Treviglio (BG), Via M.Polo, 24 - facebook.com Vai su Facebook
Un futuro da governare, la pianura bergamasca ora guarda a Chicago e Bruxelles - «Da Dalmine in giù arriva il 60% del Pil bergamasco». Secondo ecodibergamo.it
Treviglio, nasce il Fondo Cultura Pianura per sostenere la crescita culturale del territorio - Comune, Fondazione Cassa Rurale di Treviglio e Fondazione Istituti Educativi di Bergamo uniscono le forze per dare vita al “Fondo Cultura Pianura”, un nuovo strumento per sostenere attività ... Lo riporta bergamonews.it
A Treviglio torna la “Fiera agricola della Pianura Bergamasca” - Dal 24 al 27 aprile 2025 alla Fiera di Treviglio si terrà la nuova edizione della “Fiera agricola della Pianura Bergamasca”. Da bergamonews.it
