Treni pendolari e Direttissima Vadi | Restano ritardi e disagi
"È una notizia che aspettavamo da tempo e che accogliamo con grande soddisfazione": così la presidente della conferenza dei sindaci del Valdarno Valentina Vadi, commenta la proroga fino al 2027 dell’utilizzo della linea direttissima per i treni regionali. Il provvedimento, come ha voluto evidenziare, è arrivato anche grazie alle azioni e alle pressioni esercitate dalle tre Regioni negli ultimi mesi e non rappresenta soltanto un segnale di attenzione verso le istanze dei territori, ma anche il riconoscimento delle responsabilità dei ritardi che, come ha spiegato Vadi, sono imputati direttamente a Trenitalia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Treni pendolari e Direttissima . Vadi: "Restano ritardi e disagi"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Treni in tilt tra Piacenza e Codogno, ancora disagi per pendolari, studenti e lavoratori. Ho chiesto in Regione chiarimenti sul guasto del 3 settembre, ma dall’assessore Priolo è arrivata una risposta che non risponde: nessun dato sui tempi, sui passeggeri - facebook.com Vai su Facebook
Treni pendolari e Direttissima . Vadi: "Restano ritardi e disagi" - "È una notizia che aspettavamo da tempo e che accogliamo con grande soddisfazione": così la presidente della conferenza dei ... Lo riporta lanazione.it
Linea direttissima garantita fino a luglio 2027, il sindaco di San Giovanni: «soddisfazione per la proroga» - Vadi: Un segnale importante per il territorio, frutto anche dell’impegno delle Regioni. Scrive lanazione.it
I treni regionali restano sulla Direttissima fino a giugno 2027: c'è il via libera alla proroga in attesa dei nuovi convogli - I treni regionali potranno percorrere la linea Direttissima fino al giugno 2027, grazie alla proroga in attesa dei nuovi treni a 200 km/h. Si legge su corrierediarezzo.it
