Transizione 5.0 fondi esauriti | l’allarme di Confartigianato Arezzo Penalizzate le imprese che investono

“Una misura nata per sostenere innovazione e sostenibilità rischia di trasformarsi in un ulteriore ostacolo alla crescita delle imprese”. È il commento di Maurizio Baldi, presidente di Confartigianato Imprese Arezzo, alla notizia della chiusura anticipata del piano “Transizione 5.0” annunciata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Secondo Baldi, lo stop alle risorse, inizialmente previste fino al 31 dicembre, penalizza in particolare le realtà artigiane e le piccole e medie imprese che avevano già avviato investimenti programmati sulla base di fondi ancora disponibili, stimati in oltre 4 miliardi di euro. 🔗 Leggi su Lortica.it

transizione 50 fondi esauriti l8217allarme di confartigianato arezzo penalizzate le imprese che investono

© Lortica.it - Transizione 5.0, fondi esauriti: l’allarme di Confartigianato Arezzo “Penalizzate le imprese che investono”

Scopri altri approfondimenti

transizione 50 fondi esauritiTransizione 5.0, fondi esauriti - Le risorse REPowerEU destinate al credito d’imposta per la transizione energetica delle imprese sono state interamente assorbite. Segnala repubblica.it

Transizione 5.0, stop ai bonus: fondi esauriti, imprese in lista d’attesa - 0 La dote del PNRR per il piano è stata drasticamente tagliata da 6,3 a 2,5 miliardi di euro. Si legge su energiaoltre.it

transizione 50 fondi esauritiTransizione 5.0, stop ai fondi. “Così si penalizzano le aziende che investono” - Maurizio Baldi (Presidente Confartigianato Imprese Arezzo): “La misura compromette la pianificazione degli investimenti delle imprese artigiane. Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Transizione 50 Fondi Esauriti