Tanzania 1000 morti in tre giorni | il massacro di fronte all’ignavia del mondo
Mille morti in tre giorni. Quartieri assediati, Internet tagliato, obitori svuotati di notte. La Tanzania, che per decenni era stata citata come esempio di stabilità africana, si è risvegliata in un incubo post-elettorale. La rielezione di Samia Suluhu Hassan con un incredibile 98% dei voti ha scatenato una repressione che il governo definisce “ordine pubblico” ma che molti diplomatici, e soprattutto gli abitanti di Dar es Salaam, riconoscono come un’autentica operazione di pulizia politica. Un Paese intrappolato nella paura. Le testimonianze, i video e i rapporti che riescono a filtrare dopo la riattivazione parziale di Internet parlano di un massacro sistematico. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Tanzania, 1000 morti in tre giorni: il massacro di fronte all’ignavia del mondo
Leggi anche questi approfondimenti
Disordini in #Tanzania dopo l’elezione della presidente Samia Suluhu Hassan, contestata dall’opposizione. La Polizia è intervenuta per reprimere i cortei e ci sono stati morti - facebook.com Vai su Facebook
Morti, feriti, rapimenti e sparizioni: la Tanzania riconferma con un plebiscito la sua presidente africa-express.info/2025/11/01/mor… via @africexp - X Vai su X
Scontri dopo il voto in Tanzania: almeno 150 i morti - L'opposizione denuncia boicottaggi e parla di 700 vittime in tre giorni. Da msn.com
