Superluna e super pericoli in California paura per le onde giganti scatenate dalle maree

Il 5 novembre scorso, l’ultima Superluna dell’anno, ha illuminato i cieli di tutto il mondo con la sua bellezza. Eppure, c’è stato anche qualche problema. In California, in particolare, dove la combinazione tra l’azione della Luna e le piogge intense ha portato a maree eccezionali lungo tutta la costa. L’evento è stato tale da spingere le autorità statali a dispiegare personale di emergenza in diverse contee settentrionali. La Superluna ha raggiunto il picco di luminosità mercoledì mattina alle 5:19, quando si trovava a soli 221.817 miglia dalla Terra. Questa particolare vicinanza del satellite naturale sta amplificando le maree oceaniche, producendo le cosiddette king tides che stanno raggiungendo il loro massimo giovedì lungo l’intera costa californiana. 🔗 Leggi su Cultweb.it

superluna e super pericoli in california paura per le onde giganti scatenate dalle maree

© Cultweb.it - Superluna e super pericoli, in California paura per le onde giganti scatenate dalle maree

Leggi anche questi approfondimenti

Luna piena di ottobre 2025: ecco perché sarà una Superluna. Dove, come e quando osservarla - Roma, 6 ottobre 2025 – La notte del 7 ottobre 2025 la Luna piena coinciderà con il perigeo, il punto dell’orbita in cui il satellite naturale si trova più vicino alla Terra. Si legge su quotidiano.net

Superluna, comete e stelle cadenti da osservare: il cielo di ottobre 2025 - L’attesa nei primi giorni del mese è tutta per la Superluna del 7 ottobre, quando il nostro satellite ... Riporta quotidiano.net

Superluna del 7 ottobre 2025, dove e quando vederla - La prima Superluna dell'anno, splenderà finalmente nel cielo martedì 7 ottobre (QUI LE FOTO DAL MONDO) e sarà ben visibile dopo il tramonto in tutta Italia, alle ore 5:48 ora italiana. tg24.sky.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Superluna Super Pericoli California