Studenti diventano giudici all’interno di un tribunale speciale | Palazzo Vecchio

Firenze, 7 novembre 2025 – Prende il via ufficialmente il “Processo ai poteri” politico, religioso, culturale ed economico. A salire sul banco dell’accusa e della difesa, come in un tribunale vero e proprio, saranno gli studenti delle scuole superiori della Toscana. Il progetto, approvato dall’Ufficio scolastico regionale, è ideato dalla Fondazione Giovanni Paolo II, da oltre 18 anni impegnata in progetti di cooperazione internazionale in Paesi in via di sviluppo e in situazioni di guerra e di accoglienza in Italia. Il progetto, che rientra tra le varie iniziative della Fondazione nel mondo della scuola, è già stato accolto dai docenti di una ventina di istituti superiori toscani. 🔗 Leggi su Lanazione.it

studenti diventano giudici all8217interno di un tribunale speciale palazzo vecchio

© Lanazione.it - Studenti diventano giudici all’interno di un tribunale speciale: Palazzo Vecchio

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

studenti diventano giudici all8217internoStudenti diventano giudici all’interno di un tribunale speciale: Palazzo Vecchio - Il progetto della Fondazione Giovanni Paolo II ha già coinvolto venti secondarie di secondo grado della Toscana. Lo riporta lanazione.it

studenti diventano giudici all8217internoScuola: studenti diventano giudici nel “Processo ai Poteri” - A salire sul banco dell’accusa e della difesa, come in un tribunale vero e proprio, saranno gli student ... Da toscanaoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Studenti Diventano Giudici All8217interno