Strage di Suviana Ai familiari di D’Andrea un risarcimento-beffa Il caso finisce in tribunale

Dopo il lutto, lo strazio, il dolore infinito per la perdita del loro amato Alessandro, i familiari si erano visti arrivare anche ’la beffa’: appena undicimila euro da parte di Inail in totale per tutti i congiunti. E la convivente di una vita era stata esclusa perché non erano sposati. Ora, hanno presentato ricorso, tramite l’avvocato Gabriele Bordoni, e si spenderanno per far cambiare la legge. Oggi l’udienza al tribunale civile di Milano, sezione lavoro. Da parte loro, si insisterà sul dato di fatto che oggi, nel 2025, non si può ancora fare distinzione fra un matrimonio e una lunga convivenza. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

strage di suviana ai familiari di d8217andrea un risarcimento beffa il caso finisce in tribunale

© Ilrestodelcarlino.it - Strage di Suviana. Ai familiari di D’Andrea un risarcimento-beffa . Il caso finisce in tribunale

Leggi anche questi approfondimenti

strage suviana familiari d8217andreaStrage di Suviana. Ai familiari di D’Andrea un risarcimento-beffa . Il caso finisce in tribunale - Il tecnico, 37 anni, fu tra le sette vittime dell’esplosione alla centrale idroelettrica. Da msn.com

Strage di Bologna, Mattarella: “Spietata strategia neofascista”. I familiari delle vittime: “Meloni non riscriva la storia” - Nel giorno del 45esimo anniversario della strage di Bologna, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rinnovato la memoria di uno degli eventi più drammatici della storia repubblicana. Si legge su blitzquotidiano.it

Quel che non sappiamo ancora della strage di Suviana e quello che conta - E dunque sbaglieremmo a giudicare, a emettere già sentenze di colpevolezza e sdottorare sulle ricette da applicare, tutti noi esperti da tastiera di sicurezza del lavoro. Come scrive avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Strage Suviana Familiari D8217andrea