Sostenibilità a Ecomondo 2025 i Super Robot protettori dell' ambiente

Roma, 4 nov. (Adnkronos) - È attraverso sette Super Robot alti più di quattro metri, costruiti con scarti di produzione delle supersportive Lamborghini, che prende forma la collaborazione tra la Casa di Sant'Agata Bolognese e il Gruppo Hera, per una gestione globale, integrata e sostenibile dei rifiuti industriali. Esposti a Ecomondo 2025 tra gli stand del Gruppo Hera e società controllate (Pad. C1 - Stand 500 e 501) e l'ingresso Sud della fiera, i Super Robot protettori dell'ambiente - realizzati dalla multiutility attraverso il proprio progetto Scart, che da quasi trent'anni trasforma i rifiuti in opere d'arte - rappresentano il linguaggio simbolico scelto per presentare una visione condivisa che si articola in servizi avanzati di global waste management. 🔗 Leggi su Iltempo.it

sostenibilit224 a ecomondo 2025 i super robot protettori dell ambiente

© Iltempo.it - Sostenibilità, a Ecomondo 2025 i Super Robot protettori dell'ambiente

Contenuti che potrebbero interessarti

sostenibilit224 ecomondo 2025 superSostenibilità, a Ecomondo 2025 i Super Robot protettori dell'ambiente - È attraverso sette Super Robot alti più di quattro metri, costruiti con scarti di produzione delle supersportive ... Come scrive iltempo.it

Ecomondo 2025: i convegni in programma - Alla Fiera di Rimini: dal 4 al 7 novembre 2025, Ecomondo, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), accende i riflettori su economia circolare, green e blue economy, riunendo ... Secondo teleborsa.it

Ecomondo 2025 a Rimini, oltre 100 convegni su economia circolare e transizione ecologica - Rimini si prepara ad accogliere Ecomondo 2025, l’evento promosso da Italian Exhibition Group (IEG) che dal 4 al 7 novembre riunirà aziende, ricercatori e rappresentanti istituzionali nei 166. Da ecodallecitta.it

Cerca Video su questo argomento: Sostenibilit224 Ecomondo 2025 Super