Sos per la montagna

L’Uncem delle Marche contro la nuova legge sulla montagna, la 1312025, ancora in fase di gestazione, che “fissa la soglia perché un Comune possa essere classificato come montano a 600 metri di altitudine, escludendo di fatto una larga parte delle comunità appenniniche marchigiane dai benefici e dalle politiche di sostegno per le aree interne”. L’Unione dei Comuni montani delle Marche ha scritto al ministro per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ai parlamentari marchigiani, al governatore  Francesco Acquaroli, rivolgendo un appello alla Regione “affinché in sede di conferenza unificata Stato-Regioni, neghi l’intesa su qualsiasi decreto che penalizzi i territori appenninici marchigiani”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Sos-montagna: spopolamento e servizi carenti ’Coalizione’ per combattere le troppe criticità - Servizi pubblici inadeguati, infrastrutture viarie in condizioni non facili, condizioni critiche dei fiumi e della sentieristica. Come scrive lanazione.it

Sos Abruzzo la rete radio per comunicare in montagna senza campo e internet in abruzzo e avezzano - Nel territorio abruzzese nasce un sistema di comunicazione pensato per chi si muove in montagna e perde il segnale telefonico. Come scrive gaeta.it

Ogni giorno un Sos: "Morti in montagna più che sulle strade. Troppi spericolati" - I volontari del Soccorso alpino nel 2023 hanno salvato quasi 350 persone sui sentieri e le vie di montagna o nei boschi del Lecchese. ilgiorno.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Sos Montagna