Sono io Maddie McCann | condannata la 24enne che fingeva di essere la piccola scomparsa
Londra, 7 novembre 2025 - C’è una vicenda collaterale al caso della piccola Maddie McCann, scomparsa a soli 3 anni mentre si trovava in vacanza in Portogallo con la sua famiglia nel 2007. Julia Wandelt, 24enne di origine polacca, ha ricevuto una condanna per molestie nei confronti dei genitori della bambina dopo essersi spacciata diverso tempo per lei. La giovane donna ha continuato per anni a telefonare e inviare lettere alla famiglia McCann, arrivando inoltre a compiere azioni piuttosto controverse: tra queste spiccano la creazione di un profilo social, dedicato proprio alla scomparsa di Maddie, e addirittura l'essersi presentata davanti alla porta di casa di papà Gerry e mamma Kate. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - “Sono io Maddie McCann”: condannata la 24enne che fingeva di essere la piccola scomparsa
News recenti che potrebbero piacerti
Condannata in Inghilterra la stalker dei genitori di Maddie McCann. E' una 24enne polacca arrestata lo scorso febbraio. Sosteneva falsamente di essere la piccola scomparsa all'età di 3 anni nel 2007 a Praia de Luz, in Algarve #ANSA https://www.ansa.it/sito/n - facebook.com Vai su Facebook
“Sono io Maddie McCann”: condannata la 24enne che fingeva di essere la piccola scomparsa - La giovane polacca ha continuato negli ultimi anni a telefonare e inviare lettere a casa McCann, fingendo di essere la loro figlia di cui non si hanno più tracce. Scrive quotidiano.net
«Sono io Maddie McCann»: condannata la 24enne che si spacciava per la piccola scomparsa - È stata riconosciuta colpevole dalla Leicester Crown Court, in Inghilterra centrale, Julia Wendelt, la 24enne polacca sotto processo da un mese con l’accusa di stalking per aver falsamente dichiarato ... Scrive unionesarda.it
Condannata in Gb la stalker dei genitori di Maddie McCann - E' stata riconosciuta colpevole di fronte alla Leicester Crown Court, in Inghilterra centrale, Julia Wendelt, la 24enne polacca sotto processo da un mese dinanzi alla giustizia britannica per stalking ... Si legge su ansa.it
