Sinner italiano e fiero di esserlo ma gli Schuetzen non ci stanno | in una lettera bacchettano il campione per alto tradimento video
L’affermazione patriottica di Jannik Sinner, che nei giorni scorsi ha ribadito di sentirsi felice di essere italiano e di non essere nato in Austria, ha scatenato la reazione piccata del maggiore degli Schuetzen, Christoph Schmid. Dietro la cui “dolorosa” presa di posizione si cela il mai sopito dibattito sull’identità altoatesina, che sembra non accettare la scelta nazionalistica di un suo figlio di successo. Ma procediamo con ordine. La cronaca sportiva si è scontrata, ancora una volta, con la politica identitaria. Jannik Sinner, il fenomeno del tennis che ha conquistato l’Italia intera, si è concesso un’affermazione semplice. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Sinner italiano e fiero di esserlo, ma gli Schuetzen non ci stanno: in una lettera bacchettano il campione per “alto tradimento” (video)
Altri contenuti sullo stesso argomento
Gli Schützen altoatesini accusano Sinner di essere “Troppo Italiano”: “Le tue affermazioni ci preoccupano…” - facebook.com Vai su Facebook
Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale. Onore ad Alvarez che gioca la coppa Davis con la sua Spagna. - X Vai su X
Sinner, le accuse dal Sudtirol: «Senza questa stessa Austria che rifiuti anche il tuo dialetto non esisterebbe. Parla pure del tuo orgoglio italiano ma rispettaci» - Prima il caos legato al suo "no" alla Coppa Davis 2025, adesso il risentimento da parte degli abitanti del ... Secondo msn.com
Sinner «troppo italiano», l'accusa dal Sudtirol: «Senza di noi il tuo dialetto non esisterebbe. Parla con rispetto» - Prima il caos legato al suo "no" alla Coppa Davis 2025, adesso il risentimento da parte degli abitanti ... Segnala msn.com
Sinner “Fiero di essere italiano, in Coppa Davis forti anche senza di me” - 3 minuti per la lettura MILANO (ITALPRESS) – “Sono orgoglioso di essere italiano, sono molto felice di essere nato in Italia e non in Austria, o da un’altra parte, perché secondo me onestamente questo ... Scrive quotidianodelsud.it
