Sfrido che cos’è e a cosa serve
La parola sfrido, termine caro al mondo dell’architettura e delle ristrutturazioni, ha un’etimologia interessante. Il termine proviene dal verbo sfridare, oggi quasi in disuso, che ha come significato “tagliare via”, “asportare una parte in eccesso”. E ciò racconta nel dettaglio la sua funzione: lo sfrido è proprio “ciò che viene tolto”, la parte che si elimina, ad esempio, da pavimenti o rivestimenti, per ottenere un risultato ottimale. Per questo, quando si parla di ristrutturazione, tra preventivi, materiali e misure, la parola salta spesso fuori. Ma perché lo sfrido è importante quando si decide di rifare casa? Che cosa sono gli sfridi?. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Sfrido, che cos’è e a cosa serve
