San Prosdocimo | il primo vescovo di Padova celebrato il 7 novembre

San Prosdocimo: il primo vescovo di Padova. San Prosdocimo è riconosciuto come il primo vescovo di Padova, una figura di grande importanza nella storia cristiana italiana. Nato nel I secolo, si dice che sia stato un discepolo diretto di San Pietro, il quale lo avrebbe inviato in missione per diffondere il cristianesimo nel nord Italia. La sua opera evangelizzatrice è stata fondamentale per la diffusione della fede cristiana in una regione che all'epoca era ancora fortemente pagana. Prosdocimo è ricordato per la sua dedizione e per i miracoli attribuiti alla sua intercessione, che hanno contribuito alla sua canonizzazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

san prosdocimo il primo vescovo di padova celebrato il 7 novembre

© Quotidiano.net - San Prosdocimo: il primo vescovo di Padova celebrato il 7 novembre

Leggi anche questi approfondimenti

san prosdocimo primo vescovoSan Prosdocimo: il primo vescovo di Padova celebrato il 7 novembre - San Prosdocimo è riconosciuto come il primo vescovo di Padova, una figura di grande importanza nella storia cristiana italiana. Secondo quotidiano.net

san prosdocimo primo vescovoLa solennità di San Prosdocimo riconosce altri 30 “fedeli servitori” della Chiesa di Padova - La Chiesa di Padova celebra il patrono principale della Diocesi, san Prosdocimo, primo vescovo ed evangelizzatore delle genti, venerdì 7 novembre 2025. Secondo padovanews.it

Diocesi: Padova, il 7 novembre solennità di S. Prosdocimo. Mons. Cipolla celebra a Santa Giustina e inserisce altre 30 persone nell’albo dei “fedeli servitori” - La Chiesa di Padova celebra il patrono principale della diocesi, san Prosdocimo, primo vescovo ed evangelizzatore delle genti, venerdì 7 novembre. Secondo agensir.it

Cerca Video su questo argomento: San Prosdocimo Primo Vescovo