Salone del Libro 2026 | al via le candidature per la libreria dei self publisher a Torino

Mancano più di sei mesi al Salone del Libro – si terrà a Torino dal 14 al 18 maggio – eppure è già partita la campagna social per sollecitare la partecipazione dei self publisher. E, visti i risultati dell’edizione 2025, fa bene Sara Speciani, responsabile del progetto, a muoversi con grande anticipo. Lei ci ha creduto dall’inizio ed è riuscita a superare i dubbi dei grandi scettici che ritenevano inopportuno mischiare editori tradizionali con autopubblicati. Loro non si erano resi conto che l’autopubblicazione era una realtà in crescita che muoveva numeri importanti. Inoltre, molti autori sono “ibridi” ovvero pubblicano sia con editori tradizionali che in autonomia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

salone del libro 2026 al via le candidature per la libreria dei self publisher a torino

© Ilfattoquotidiano.it - Salone del Libro 2026: al via le candidature per la libreria dei self publisher a Torino

Scopri altri approfondimenti

salone libro 2026 viaSalone del Libro 2026: al via le candidature per la libreria dei self publisher a Torino - Mancano più di sei mesi al Salone del Libro – si terrà a Torino dal 14 al 18 maggio – eppure è già partita la campagna social per sollecitare la partecipazione dei self publisher. ilfattoquotidiano.it scrive

Salone Libro: Santangelo, lo sguardo è già su L'Aquila 2026 - In migliaia sono state le presenze allo stand Abruzzo nella cinque giorni del Salone internazionale del Libro a Torino. Scrive ansa.it

Salone del Libro di Torino 2025: 231.000 visitatori e nuovi record. L'edizione 2026 con la Grecia paese ospite - 000 visitatori in cinque giorni, il Salone Internazionale del Libro di Torino chiude la sua 37esima edizione con numeri ancora in crescita rispetto al 2024 (allora i visitatori erano stati 222 ... Da huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Salone Libro 2026 Via