Rottamazione quinques tutti gli esclusi dai vantaggi | scontro Lega-Giorgetti
La nuova Rottamazione delle cartelle esattoriali sta dando vita a un dibattito molto acceso all’interno della maggioranza e della Lega stessa, il partito che ha spinto di più per questa norma. Diversi esponenti vorrebbero infatti ampliare la platea delle persone coinvolte rimuovendo una delle principali limitazioni alla misura, l’obbligo di aver presentato una dichiarazione dei redditi per gli anni da rottamare. Prima che dall’opposizione o da altre forze della maggioranza, il primo no a questa idea è però arrivato proprio da un membro del partito di Salvini, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, preoccupato per le coperture e per la tenuta dei conti pubblici. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Rottamazione quinques, tutti gli esclusi dai vantaggi: scontro Lega-Giorgetti
Scopri altri approfondimenti
Caltanissetta. “Rottamazione quinques”, lettera aperta del Centro “Giorgio La Pira” agli assessori Pasqualino e Adornetto. - facebook.com Vai su Facebook
Rottamazione quinques, le novità per la pace fiscale nella Manovra 2026 - X Vai su X
Rottamazione quinquies, pagamento in 54 rate in 9 anni, ma non per tutti - La rottamazione quinquies dura fino a 9 anni, ma non tutti avranno a disposizione le 54 rate: ecco chi dovrà pagare in meno tempo e chi sarà escluso. Lo riporta money.it
Rottamazione quinquies: chi resta escluso dalla nuova pace fiscale 2026 - Rottamazione quinquies: esclusi i decaduti dalla quater dopo il 30 novembre. Come scrive trend-online.com
Rottamazione Quinquies, cambia tutto: 54 rate solo per debiti sopra i 5.400 euro - La Rottamazione Quinquies entra nel vivo con una novità che cambia gli equilibri: la possibilità di pagare in 54 rate (nove anni) non sarà più per tutti. alphabetcity.it scrive
