Risorse idriche | Confai chiede il riconoscimento del ruolo delle imprese agromeccaniche
“Il progetto di legge elaborato dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) per il potenziamento dei consorzi di bonifica rappresenta un passo importante verso una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse idriche. Tuttavia, perché la riforma produca risultati concreti, è necessario riconoscere esplicitamente la possibilità per i consorzi di bonifica di avvalersi della collaborazione delle imprese agromeccaniche, che rappresentano un presidio fondamentale nella manutenzione del territorio e delle opere irrigue”: lo dichiara Leonardo Bolis, presidente di Confai Bergamo e Confai Lombardia, aderenti a CAI Agromec. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Risorse idriche: Confai chiede il riconoscimento del ruolo delle imprese agromeccaniche
Approfondisci con queste news
L'acqua è la base della vita, e ai palestinesi viene deliberatamente negata. In Cisgiordania un palestinese ha accesso a circa un terzo della quantità di acqua che consuma mediamente un colono israeliano. Israele controlla tutte le risorse idriche: costruendo i - facebook.com Vai su Facebook
Risorse #idriche in #Italia: la situazione al Nord e al Sud secondo l’ #ANBI - X Vai su X
Arte, subito i certificati blu per risorse idriche - È indispensabile introdurre un sistema di Certificati Blu per premiare le imprese che riducono i consumi idrici e adottano tecnologie innovative di risparmio. Come scrive ansa.it
Cipro, un rapporto lancia l'allarme sul preoccupante stato delle risorse idriche - Un report sulla gestione delle risorse idriche denuncia la scarsità d'acqua dolce che minaccia l'isola e invita le autorità ad agire immediatamente per arginare una situazione critica Il rapporto dell ... Riporta it.euronews.com
