Rigenerazione urbana dedicata ai ragazzi

PERUGIA - Uno spazio comunale inutilizzato a Ponte Felcino sarà messo a disposizione per realizzare un “patto educativo territoriale”. Lo ha deciso la giunta comunale accogliendo un’istanza della Fondazione “L’Albero della Vita“. L’ente del terzo settore, che si occupa di educazione e formazione extrascolastica per la prevenzione della dispersione scolastica, del bullismo e della povertà educativa, ha chiesto di poter ristrutturare lo spazio comunale, con spese a proprio carico, per poi effettuare una serie di attività, tra cui: laboratori per bambini, ragazzi e genitori, supporto alla genitorialità (sportelli di ascolto, gruppi di auto- mutuo-aiuto e incontri tematici), laboratori di italiano per genitori e minori stranieri, aiuto compiti, tavoli di co-progettazione con il territorio. 🔗 Leggi su Lanazione.it

rigenerazione urbana dedicata ai ragazzi

© Lanazione.it - Rigenerazione urbana dedicata ai ragazzi

Leggi anche questi approfondimenti

rigenerazione urbana dedicata ragazziRigenerazione urbana dedicata ai ragazzi - Uno spazio comunale inutilizzato a Ponte Felcino sarà messo a disposizione per realizzare un “patto educativo territoriale”. Riporta lanazione.it

rigenerazione urbana dedicata ragazziProgetti Fai per le scuole: giovani Ciceroni e progettisti della rigenerazione urbana, «così i giovani si appassionano alla bellezza» - Presentato il programma per quest'anno scolastico al ministro Valditara: quattro progetti, tra cui un concorso per rendere gli studenti protagonisti ... Si legge su msn.com

Torna a Padova “Borgo del Talco”: via Bezzecca si trasforma tra mercato, laboratori e musica - A Padova torna “Borgo del Talco”: mercatino, laboratori, musica e socialità per la rigenerazione di via Bezzecca. Lo riporta nordest24.it

Cerca Video su questo argomento: Rigenerazione Urbana Dedicata Ragazzi