Ricerca da Bruxelles 684 milioni di euro per risolvere gli enigmi della scienza
Come risolvere i più difficili enigmi della scienza? Unendo le forze. E’ lo spirito con cui il Consiglio europeo della ricerca (Erc) ha assegnato i suoi Synergy Grant a 66 team che comprendono 239 scienziati con sede in istituzioni di diversi Paesi del mondo. Fra questi 16 ricercatori ‘principal investigator’ con base in Italia, per un totale di 9 progetti che hanno fra i beneficiari del contributo ricercatori ospitati nel nostro Paese. I gruppi di ricerca selezionati riceveranno un totale di 684 milioni di euro per affrontare alcune delle questioni più complesse in un’ampia gamma di settori. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
In partenza, direzione Bruxelles. Sarà una settimana intensa di lavoro in commissione per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE), dove voteremo la folle legge climatica, lontana dalla realtà di famiglie ed imprese. Vi aggiornerò - facebook.com Vai su Facebook
Ricerca, dall'Ue 684 milioni a 66 team che svelano enigmi scienza - Il Consiglio europeo della ricerca (Erc) ha assegnato oggi i suoi Synergy Grant a 66 team che comprendono 239 scienziati con sede in istituzioni di diversi Paesi del mondo. Si legge su ilsole24ore.com
Dall'Ue 684 milioni di euro per le sinergie nella ricerca - Lo European Research Council ha finanziato con 684 milioni di euro 66 gruppi di ricerca che cercheranno di risolvere le sfide per la ricerca, come lo studio delclima e lo sciog ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it
Le Big Tech spendono 151 milioni di euro all’anno in lobbying a Bruxelles, +50% in quattro anni - Secondo una ricerca le grandi aziende tecnologiche spendono circa 151 milioni euro all’anno in attività di lobbying a Bruxelles, un aumento di oltre il 50 per cento rispetto a quattro anni fa. Segnala msn.com
